
Giovedì, 3 settembre – CONFERENZA
LA POLITICA ESTERA EUROPEA TRA MEDITERRANEO E ATLANTICO
09.00-09.45 Registrazione partecipanti e saluti di apertura
Nicoletta Pirozzi – Istituto Affari Internazionali,
Mario Leone – Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli
09.45-11.15 La politica estera europea nel Mediterraneo
Moderatrice: Eleonora Poli – Istituto Affari Internazionali
Relatori: Rosa Balfour – Carnegie Europe, Andrea Apollonio – Gioventù Federalista Europea, Brando Benifei –
Parlamentare europeo, Loredana Teodorescu – Istituto Luigi Sturzo
Dibattito con i giovani presenti
11.15-11.45 Pausa
11.45-13.15 La politica estera europea e le relazioni transatlantiche
Moderatore: Lorenzo Vai – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Relatori: Charles Powell – Real Instituto Elcano, Flavio Brugnoli – Centro Studi sul Federalismo, Giorgio Anselmi – Movimento Federalista Europeo, Nathalie Tocci – Istituto Affari Internazionali
Dibattito con i giovani presenti
13.15-13.30 Conclusioni
Armando Barucco – Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Nicola Antonetti – Istituto Luigi Sturzo, Pier Virgilio Dastoli – Movimento Europeo – Italia
Venerdì, 4 settembre – TAVOLA ROTONDA
SOLIDARIETÀ EUROPEA VS NAZIONALISMO: LA NECESSITÀ DI NUOVE ISTITUZIONI COMUNI
9.30-12.30: Paolo Acunzo – Movimento Federalista Europeo, Alessandro Capriccioli – Presidente Commissione Affari europei della Regione Lazio, Silvia Costa – ex Parlamentare europeo e Commissario straordinario per l’Isola di Santo Stefano, Matteo Gori – Presidente Gioventù Federalista Europea, Sandro Gozi – Parlamentare europeo e presidente UEF, Carlo Medici – Presidente Provincia di Latina, Tommaso Nannicini – Senatore, Lia Quartapelle – Deputata, Massimiliano Smeriglio – Parlamentare europeo, Luisa Trumellini – Segretaria nazionale Movimento Federalista Europeo, Antonella Valmorbida – Segretaria generale ALDA Moderatore: Federico Brunelli – Direttore Istituto di studi federalisti “Altiero Spinelli”
Dibattito con i giovani presenti